Piano previdenziale

Scopri come possiamo aiutare gli investitori a passare all’azione

coworkers talking in a meeting

Costruire un futuro pensionistico sostenibile 

 

Costruire un futuro pensionistico sostenibile è la ragione principale per cui gli italiani investono1

Eppure buona parte degli italiani prediligono ancora la liquidità, con 1.363 mld di euro detenuti sui conti correnti2, dato in crescita rispetto ai due anni precedenti, e meno della metà (45%) degli investitori italiani ha un piano finanziario a lungo termine ben strutturato1.

Cambiamento demografico, gli investitori sono pronti ad affrontarlo? 

grafico relativo al cambiamento demografico nel piano pensionistico che mostra la popolazione, la percentuale di over 60 e il rapporto lavoratori per ogni pensionato in riferimento algli anni 2024, 2030, 2050

In Italia si stima un calo della popolazione dagli attuali 59 milioni a 54 milioni nel 2050 e che la percentuale di ultra sessantenni passerà da 29% del 2024, a 35% (est.) nel 2030 e 40% nel 20503
Oggi per ogni pensionato ci sono 2,9 persone che lavorano, ma nel 2050 il rapporto si ridurrà a 1,5 lavoratori per pensionato3.

Con l’invecchiamento della popolazione e il calo della natalità, il sistema pensionistico è sotto pressione. Ciò rende fondamentale attivare per tempo l’investimento previdenziale al fine di al fine di  assicurarsi un reddito aggiuntivo a quello pensionistico pubblico.

La previdenza complementare può essere la risposta alle incertezze del sistema pensionistico e all’allungarsi delle aspettative di vita. 

Il 42% degli investitori italiani ritiene infatti che la previdenza complementare sia importante per raggiungere un reddito pensionistico adeguato1.  

SecondaPensione: più valore ai tuoi clienti e al tuo business

SecondaPensione è la soluzione di investimento in ambito previdenziale che unisce flessibilità, sostenibilità e convenienza. Con oltre 105.000 clienti, 2,8 miliardi di euro in gestione4, SecondaPensione è il fondo pensione aperto promosso da Amundi SGR, attivo dal 1999, pensato per accompagnare passo dopo passo la costruzione del domani dei tuoi clienti. SecondaPensione propone 5 comparti pensati per soddisfare i diversi bisogni in termini di orizzonte temporale, propensione al rischio, capacità di risparmio, costi tra i più competitivi del mercato5 e un’impostazione ESG6 integrata. Inoltre la validità dell’approccio di gestione è confermato dall’elevato rating attribuito ai comparti da Consultique7.

SecondaPensione: più valore ai tuoi clienti e al tuo business

visual secondapensione ragazza sorridente che dipinge
SecondaPensione
Il futuro si costruisce oggi

A ciascuno la sua soluzione

Scopri le nostre competenze

Amundi, il leader europeo nelle soluzioni di investimento e tra i primi 10 a livello mondiale, offre soluzioni pensionistiche dal 1999. Siamo al tuo fianco per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi previdenziali.

1 Fonte: Amundi, Decoding Digital Report 2025.

2 Fonte: Analisi e Ricerche Fabi, marzo 2025, dati a fine 2024.

3  Fonte: OECD, Pensions Europe, NewFinancials, World Bank, Eurostat, IMF, Statista. 

4 Fonte PREVINET, dati al 31/12/2024.

5 Confrontando l’indicatore sintetico ISC, disponibile nella documentazione contrattuale.

6 ESG: acronimo di Environmental, Social, Governance (Ambientale, Sociale, Governance). SecondaPensione promuove le caratteristiche ambientali e sociali pur non avendo un obiettivo di investimento sostenibile

7 Società di consulenza indipendente. L’elevato rating fa riferimento ai comparti ed è aggiornato a marzo 2025, fonte Il Sole24Ore.
 

INFORMATIVA AD USO ESCLUSIVO DI OPERATORI PROFESSIONALI, per tali intendendosi i distributori di prodotti
finanziari e gli altri intermediari finanziari autorizzati alla prestazione di servizi finanziari.

Le presente informativa non può essere riprodotta, distribuita a terzi o pubblicata, in tutto o in parte, senza la preventiva autorizzazione di Amundi. I contenuti di questa comunicazione non possono essere utilizzati per lo svolgimento di attività pubblicitaria. Le informazioni fornite sono ritenute a curate alla data della redazione e possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso. Questa comunicazione si basa su fonti considerate affidabili al momento della redazione. Le informazioni fornite non costituiscono in alcun modo né devono essere intese come una ricerca in materia di investimenti, un’analisi finanziaria, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari, una proposta contrattuale o una comunicazione di marketing. Eventuali dati riferiti a performance passate non sono un indicatore attendibile di performance attuali o future. Non vi è garanzia che i Paesi, i mercati o i settori eventualmente citati manifestino i rendimenti attesi. Le informazioni fornite non intendono sostituire in alcun modo le autonome e personali valutazioni che un investitore è tenuto a svolgere prima della conclusione di una qualsiasi operazione attinente a servizi, strumenti e prodotti finanziari. Si declina qualsiasi responsabilità in caso di qualsivoglia perdita, diretta o indiretta, derivante dall’affidamento alle opinioni o dall’uso delle informazioni ivi contenute. Investire comporta dei rischi. Prima di qualunque investimento, prendere attenta visione della documentazione relativa allo strumento finanziario oggetto dell'operazione, la cui sussistenza è disposta dalla applicabile normativa di legge e regolamentare tempo per tempo vigente. La presente comunicazione non è diretta alle “US Person”.