Soluzioni azionarie

Nuovi orizzonti per cogliere interessanti opportunità

Best ideas h1 2025 Equities

L’attuale contesto globale è positivo, tuttavia riteniamo fondamentale orientare maggiormente i portafogli verso la diversificazione* guardando oltre i titoli a maggior capitalizzazione poiché l’aspettativa è di un allargamento del rally ad aree geografiche e settori finora meno partecipati dagli investitori.

Questa prospettiva è particolarmente rilevante alla luce delle incertezze di mercato legate a fattori geopolitici e macro, nonché a eventi imprevisti, come l'irruzione della cinese DeepSeek nel campo dell’intelligenza artificiale a fine gennaio 2025.

Negli Stati Uniti, i "Magnifici 7" hanno trainato la crescita degli utili nella prima metà del 2024. Tuttavia la seconda metà dell'anno ha visto un’estensione del rialzo ad altri settori e aree. Prevediamo che questa tendenza persisterà anche nel 2025. Tra i settori con potenzialità interessanti vediamo quello finanziario, in grado di beneficiare degli attuali livelli dei tassi e delle imposte previste più basse. Raccomandiamo cautela per quanto riguarda i settori della tecnologia e dei consumi a causa di potenziali vulnerabilità.

L'ampliamento del rally del mercato potrebbe sostenere le azioni europee che presentano valutazioni relativamente più interessanti rispetto agli Stati Uniti. I mercati si concentreranno sulla direzione degli utili e sul potenziale impatto delle politiche di Trump. Nel settore finanziario l'attenzione è rivolta alle banche europee di qualità e con fondamentali solidi. I settori dei beni di consumo primario e farmaceutico dovrebbero beneficiare degli attesi tagli dei tassi e del rallentamento dell’inflazione. Opportunità sembrano inoltre emergere nel settore del lusso; restiamo invece cauti sul settore tecnologico e sugli industriali. Le azioni europee a piccola e media capitalizzazione potrebbero rappresentare uno strumento prezioso per migliorare la diversificazione* del portafoglio perché presentano fondamentali convincenti e sono particolarmente sensibili ai cambiamenti positivi delle condizioni economiche e a tassi di interesse più bassi. È essenziale una forte attenzione alla selezione dei titoli.

In conclusione, il 2025 sembrerebbe porre di fronte uno scenario costruttivo per gli investitori nell’asset class azionaria. Tuttavia, la selettività sarà fondamentale per cogliere le opportunità in tutte le regioni e i settori.

Grafico azioni best ideas

Fonte: Amundi Investment Institute, Bloomberg, al 31 gennaio 2025

Soluzioni attive

Soluzioni passive

Scopri le altre soluzioni di investimento

*la diversificazione non garantisce un profitto né protegge da perdite. Le performance passare non sono indicative di quelle future.

CONTENUTI AD USO ESCLUSIVO DI INVESTITORI PROFESSIONALI

La presente comunicazione è riservata a investitori professionali e non può essere distribuita al pubblico. Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di consultare il Prospetto e il KID/KIID prima di prendere una decisione finale di investimento. La presente comunicazione non costituisce né deve essere intesa come una ricerca in materia di investimenti, un’analisi finanziaria, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari o una proposta contrattuale. Investire comporta dei rischi. Il valore dell’investimento e il rendimento che ne deriva possono aumentare così come diminuire e, al momento del disinvestimento, l’investitore potrebbe ricevere un importo inferiore rispetto a quello originariamente investito. I potenziali investitori devono esaminare se la natura, le caratteristiche e i rischi dell’investimento sono appropriati alla loro situazione. Per l’elenco completo dei rischi e dei costi e per ottenere ulteriori dettagli sul prodotto consultare il KID e il prospetto, disponibili in lingua italiana sul sito internet  www.amundi.it  in formato elettronico e presso i collocatori. L’investimento potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. La presente comunicazione non è rivolta alle “U.S. Person” secondo la definizione contenuta nel Regulation S della Securities and Exchange Commission («SEC») e nel Prospetto. Una sintesi delle informazioni sui diritti degli investitori e sui meccanismi di ricorso collettivo è reperibile in lingua inglese al seguente link:  https://about.amundi.com/legal-documentation  . Le informazioni sugli aspetti relativi alla sostenibilità sono reperibili al seguente link:  https://about.amundi.com/legal-documentation  . La società di gestione può decidere di ritirare la notifica delle disposizioni adottate per la commercializzazione di quote, anche, se del caso, in relazione a categorie di azioni, in uno Stato membro rispetto alle quali aveva precedentemente effettuato una notifica. Le informazioni ivi contenute sono aggiornate al mese di dicembre 2023. Questa comunicazione è stata redatta sulla base di fonti considerate affidabili alla data di redazione. Le opinioni, le informazioni ed i dati in essa contenuti possono essere modificati e aggiornati in qualsiasi momento, senza preavviso e a discrezione di Amundi. È vietato copiare, riprodurre, tradurre, modificare e distribuire la presente comunicazione salvo previa autorizzazione scritta di Amundi. Si declina qualsiasi responsabilità per decisioni di investimento assunte sulla base delle informazioni contenute in questo documento.

Data di primo utilizzo: Marzo 2025